La Maddalena, i barracelli multano i campeggiatori abusivi
LA MADDALENA. In attesa dell’arrivo di 17 aspiranti barracelli, attualmente al vaglio del Prefetto, che rinforzeranno l’organico della compagnia isolana, continua l’attività della compagnia...
1 MINUTI DI LETTURA
LA MADDALENA. In attesa dell’arrivo di 17 aspiranti barracelli, attualmente al vaglio del Prefetto, che rinforzeranno l’organico della compagnia isolana, continua l’attività della compagnia barracellare maddalenina. Nonostante l’impegno giornaliero, relativo agli incendi boschivi, le divise verdi non tralasciano la lotta all’abbandono della spazzatura, piaga sempre diffusa, alla tutela del patrimonio naturalistico e nel contempo, grazie anche alle segnalazioni che arrivano dai cittadini, si inasprisce la lotta al campeggio abusivo. Camperisti e campeggiatori non in regola usano bombole e fornelli, barbecue, scaricano liquami, accendono fuoco nel pieno dispregio delle regole. A tal proposito nella notte tra il 2 e il 3 ottobre, la pattuglia armata notturna, dalle 19 alle 23, ha elevato 7 sanzioni amministrative, per inosservanza del divieto di campeggio in tende, caravan, camper o altri mezzi mobili di pernottamento, tutte al di fuori delle strutture ricettive e delle aree attrezzate, nelle località più pregiate dell’isola madre e di Caprera. Le più frequentate sono state Cala Conchiglia, Isuleddu, Capocchia d’u purpu, Monti d’arena e Carlotto. La segnalazione del divieto è ben visibile allo sbarco dal traghetto e l’indicazione di divieto di campeggio si trova su tutto il territorio della Maddalena. (a.n.)