La Nuova Sardegna

Olbia

Il caso

Palo dell’Enel crollato sul tetto di una casa: denuncia in Procura

Palo dell’Enel crollato sul tetto di una casa: denuncia in Procura

Era successo una decina di giorni fa a Olbia, provocando gravi danni

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia Finisce sul tavolo della Procura di Tempio il crollo del grosso palo di sostegno dei cavi di media tensione dell’Enel che il 15 febbraio scorso è piombato violentemente sul tetto di un’abitazione, nella zona di Sa Testa. Un incidente che ha causato gravi danni alla casa – al tetto, all’impianto elettrico e agli elettrodomestici – e che ha messo in serio pericolo i componenti della famiglia, i quali hanno rischiato di rimanere folgorati dalla scarica elettrica che si è sprigionata all’interno dell’abitazione, pericolo scongiurato solo perché, fortunatamente, in quel momento, erano ancora tutti a letto.

La famiglia olbiese, assistita dall’avvocato Antonello Desini, ha presentato una denuncia querela chiedendo alla Procura un’indagine su quanto accaduto. Già in passato, con due comunicazioni (una del 2006 e l’altra, del 2017), inviate dall’avvocato Mario Cossu, la famiglia aveva segnalato all’Enel la pericolosità del grosso palo che era stato installato a pochi metri dalla casa, e che oscillava a ogni raffica di vento. Ciò che temevano è accaduto la mattina del 15 febbraio scorso, dopo una nottata di forte vento. Intorno alle 6 del mattino, un forte boato li ha buttati giù dal letto, terrorizzati. Il palo, divelto dal terreno, si è schiantato con violenza contro il tetto, danneggiandolo e scaricando l’alta tensione dei cavi all’interno dell’abitazione, facendo saltare l’impianto elettrico e danneggiando tutti gli elettrodomestici. Evidenti i segni lasciati sui muri dalle fiammate che hanno bruciato e annerito le prese della corrente.

Danni e tanta paura per la famiglia, e non solo. Anche i residenti nelle abitazioni vicine avevano segnalato la pericolosità del palo. L’incidente aveva provocato il black out per ore in tutta la zona circostante, fino a Pittulongu e Mare e Rocce (era saltata l’energia elettrica per tre chilometri). Sul posto erano intervenuti i vigili del fuoco di Olbia e gli operai dell’Enel per ripristinare i tre chilometri di linea elettrica. Nei giorni scorsi, il palo è stato spostato a una trentina di metri dalle abitazioni. (t.s.)

Primo piano
La strage in mare

Moby Prince, nessun colpevole: la Dda ha chiesto l’archiviazione

Le nostre iniziative