Terzo mese di esercizio provvisorio, l’opposizione attacca: «La Giunta è schiava della presidente»
Pesanti critiche per il ritardo nella approvazione della Finanziaria: «State tirando a campare»
Cagliari Oggi 25 febbraio, il consiglio regionale ha approvato il terzo mese di esercizio provvisorio per il 2025, in attesa dell'arrivo in aula dei documenti contabili. Se il presidente della commissione bilancio Alessandro Solinas (M5S) ha relazionato asetticamente sulla proroga, da parte delle opposizioni sono arrivate critiche molto forti, da una decina di intervenuti dell'opposizione, che hanno criticato maggioranza e giunta per «l'inspiegabile ritardo con cui si affrontano i temi di bilancio. Quali ragioni sono alla base di questi ritardi? Bisogna tornare indietro di otto anni per registrare un ritardo di questo genere per l'approvazione del bilancio». E poi ancora: «Le divisioni della maggioranza spiegano i ripetuti esercizi provvisori. Servirà un altro mese di esercizio provvisorio. Langue l'iniziativa politica, state tirando a campare. Siete schiavi dell'incompetenza, dell'arroganza della vostra presidente».
Dalla minoranza unanime rispetto e stima verso l'assessore al bilancio Giuseppe Meloni, a cui però è stato chiesto di portare subito in aula la finanziaria. Nella replica Meloni ha ricordato come la scelta della Regione sia stata quella di portare una finanziaria voluta e ponderata, «non una finanziaria tecnica. I vincoli di bilancio sono tali da non consentire alternative. Sicuramente ci sono stati ritardi, ma i tempi non consentono accelerazioni improprie. Se la minoranza tiene tanto ad accelerare l'approvazione sulla finanziaria, può contribuire a ridurre i tempi di discussione. Sono certo che lavoreremo insieme per migliorare il testo». «Se la minoranza vuole ridurre i tempi, può farlo, riducendo di 10 giorni i tempi», ha ribattuto Roberto Deriu, capogruppo Pd. In coda al dibattito un botta-e-risposta tra Chessa e Solinas su espressioni giudicate sessiste pronunciate dall'esponente di Fi nei confronti della presidente Alessandra Todde. A fine mattinata la assemblea ha votato l'esercizio provvisorio, su 55 votanti 31 hanno votato a favore. (g.cen)