La Nuova Sardegna

Olbia

Turismo

Aprono i primi hotel della Costa Smeralda: ecco quando


	L'hotel Cala di Volpe
L'hotel Cala di Volpe

Porto Cervo, il ponte pasquale dà ufficialmente il via alla stagione 2025

4 MINUTI DI LETTURA





Porto Cervo Stagione al via in Costa Smeralda. L’Hotel Cala di Volpe ha aperto le sue porte oggi, venerdì 18 aprile, mentre il Cervo Hotel ha inaugurato la stagione 2025 lo scorso 28 marzo. I due alberghi che Marriott International gestisce per conto di Smeralda Holding, società indirettamente controllata da Qatar Investment Authority, insieme al Pevero Golf Club e diversi bar e ristoranti, lanciano un segnale con l’apertura per i lunghi ponti pasquali, seguiti dal 25 aprile e il Primo Maggio. Una stagione che, in Costa Smeralda, andrà avanti fino a ottobre.

Il Cala di Volpe. L’hotel più iconico della Costa Smeralda, concepito negli anni Sessanta dal celebre architetto e scultore Jacques Couëlle, nel corso degli ultimi anni è stato sottoposto a un imponente piano di ristrutturazione guidato dagli architetti francesi Bruno Moinard e Claire Bétaille di 4BI & Associés, con un'armoniosa fusione di tradizione e innovazione, dalle caleidoscopiche pareti in vetro, legno e intonaco decorato alla terracotta setosa e ai tessuti che adornano la proprietà. «Le 121 camere e suite meticolosamente rinnovate – spiegano da Smeralda Holding –, alcune delle quali riprogettate dallo studio di architettura italiano Dordoni Architetti, esaltano lo splendore e il design eccezionale, elevando l'esperienza degli ospiti a livelli senza pari. Tra le stanze, la Harrods Suite brilla come la gemma più preziosa. Disegnata da Harrods Interior Design Studio, è un capolavoro di eleganza che comprende tre suite distinte, ciascuna con bagno privato, ampie zone giorno, una cantina con una collezione di vini e bar in marmo completato da tecnologie all'avanguardia, mentre all’ultimo piano svetta la terrazza privata con piscina a sfioro e vista mozzafiato sulla baia. Per gli amanti della cucina, l’hotel propone un viaggio che inizia con l'esclusivo BeefBar, rinomato per la sua carne di prima qualità, e l'acclamato Matsuhisa, che porta l'eccezionale cucina giapponese in stile Nobu nel cuore della Costa Smeralda. Prosegue poi con Le Grand, pluripremiato ristorante dell'hotel, che invita gli ospiti a concedersi una cucina raffinata in un ambiente senza tempo e il Cala di Volpe Barbeque, che quest’anno rivela nuovi elementi grazie a recenti lavori di restyling». L'esperienza continua con gli aperitivi sulla terrazza panoramica dell'Atrium Bar e i piatti mediterranei di Ai Due Mari, al Pevero Golf Club. «Anche il benessere è al primo posto – continuano da Smeralda Holding –. La pluripremiata Shiseido Spa invita gli ospiti a concedersi un'evasione olistica che fonde rituali giapponesi e scienza moderna, offrendo una gamma di trattamenti esclusivi pensati per ritrovare equilibrio e tranquillità. Circondata da rilassanti elementi di design, è un rifugio per la mente e il corpo. Per chi ama fare sport anche in vacanza, l’hotel offre aree fitness interne ed esterne, watersports, campi da tennis e da padel all’avanguardia, e l’esclusiva Academy di Mouratoglou, campi da calcetto e la Juventus resort experience per i più piccoli, dove divertimento e apprendimento vanno di pari passo».

Il Cervo Hotel. Immerso nel cuore del borgo di Porto Cervo, il Cervo Hotel ha riaperto il 28 marzo. Progettato nel 1962 dal famoso architetto Luigi Vietti, l'hotel fonde perfettamente il fascino rustico con il comfort moderno. «Con le sue affascinanti facciate color pastello e l'elegante architettura in pietra rosa – sottolineano da Smeralda Holding –, le 80 camere e suite dell'hotel sono una celebrazione del design tradizionale mediterraneo. All'interno, piastrelle in terracotta, artigianato sardo e decorazioni su misura creano un'atmosfera di calore e autenticità. Ogni camera è un vero e proprio santuario, dotato di balconi privati con viste mozzafiato sulla scintillante Marina o sulla vivace Piazzetta, offrendo un mix coinvolgente di lusso, comfort e tradizione locale. Per gli amanti della buona cucina, il Cervo Hotel eleva l'esperienza culinaria con una vasta gamma di opzioni. Il Bar Cervo, con vista sulla Piazzetta, offre aperitivi e cocktail dopo cena con musica dal vivo al pianoforte, mentre La Pergola regala un’elegante esperienza culinaria sempre con vista mozzafiato sulla Piazzetta di Porto Cervo. Nuna al Sole sarà il cuore pulsante di Porto Cervo. Aperto tutto il giorno, è un locale glamour e vivace, il luogo ideale per uno spuntino leggero o un cocktail rinfrescante dopo lo shopping, mentre il Pomodoro renderà omaggio al cuore della cucina italiana, esaltando la ricchezza dei piatti tradizionali a base di pomodoro con un'attenzione particolare all'autenticità e al sapore».

Primo piano
Il lutto

In 50mila hanno già reso omaggio alla salma di papa Francesco. Il 25 aprile la chiusura della bara

Le nostre iniziative