In 50mila hanno già reso omaggio alla salma di papa Francesco. Il 25 aprile la chiusura della bara
Le raccomandazioni della Protezione civile ai pellegrini in fila: cinque ore in media l’attesa
ROMA In 50mila hanno reso omaggio alla salma di papa Francesco, esposta nella basilica di San Pietro. Molte preghiere, altrettante fotografie al corpo del pontefice che in realtà avrebbe voluto che la bara fosse chiusa. In migliaia sono in fila, con un’attesa media di 5 ore, per riuscire a dare l’ultimo saluto a papa Bergoglio morto lunedì dell’Angelo, 21 aprile.
Domani, 25 aprile, alle 20, il rito della chiusura della bara, che secondo quanto previsto nell'Ordo exsequiarum romani pontificis, sarà presieduto dal cardinale Kevin Farrell, Camerlengo.
«Tra giorno e notte è previsto un grande sbalzo termico, anche di 15-16 gradi. Consiglio a chi ha intenzione di restare in fila per dare un ultimo saluto a Sua Santità di vestirsi a strati, per proteggersi da pioggia e freddo». Con queste parole il capo del dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano.
Alle 9 di stamani a Roma erano già arrivati 114 pullman. Per sabato giorno delle esequie in piazza San Pietro sono stati prenotati 500 stalli. Lo ha detto il capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano.