I campioncini europei del windsurf derubati di zaini e cellulari
Il club nautico Arzachena ha però reagito con sportività: Kristian Porcu sul secondo gradino del podio
Arzachena Brutta esperienza per i giovani atleti del Club nautico Arzachena, impegnati a Ostia nei Campionati Europei Techno 293 di windsurf dal 15 al 21 aprile. Durante le regate, mentre erano in acqua a gareggiare, i loro zaini, lasciati all’interno del furgone davanti alla Lega navale che li ospitava, sono stati rubati. All’interno documenti e cellulari. Per fortuna l’attrezzatura da gara era con loro.
Una trasferta importante per i ragazzi galluresi, otto in tutto accompagnati dai due allenatori Luca Pirina e Dennis Porcu. Una competizione carica di aspettative sportive, che si è trasformata in un'amara esperienza. I giovani del team si sono ritrovati a fronteggiare non solo la sfida delle gare, ma anche l’imprevisto dramma del furto. Secondo quanto ricostruito, i ladri hanno approfittato del momento in cui gli atleti erano tutti impegnati in mare per agire indisturbati. Molto probabilmente un colpo improvvisato. La zona è nota per episodi di questo tipo.
Ignoti hanno spaccato i vetri e hanno preso gli zaini: all’interno i documenti, i cellulari e i portafogli. I ladri hanno frugato nel cruscotto ma non hanno nemmeno cercato di forzare il portabagagli e si sono dileguati. Il team di Arzachena è stato avvisato qualche minuto dopo il furto. Sul posto sono arrivati i carabinieri che poi hanno raccolto la denuncia del club.
La localizzazione dei cellulari, prima che venissero spenti, portava dalla parte opposta di Ostia, a Roma nord. Impossibile però entrare nella zona privata in cui risultavano essere gli smartphone, senza un regolare mandato.
Nonostante il brutto episodio i ragazzi del club nautico Arzachena non si sono lasciati abbattere e hanno continuato a dare il massimo in acqua dimostrando grande maturità e spirito sportivo. Ecco i risultati: Kristian Porcu è il vice campione europeo U19. Sempre in U19, settimo Massimo Mannu. Nono Christian D’Angelo, 21esimo Simone Pisciottu. Nell’U19 femminile 13esima posizione per Martina Dettori, settima per Lorenzo Orecchioni nell’U17, 32esima per Claudio Columbano nell’U15 E nona per Alessandra Porcu nell’U13 femminile.