La Capitaneria blocca un mercantile al porto di Oristano-Santa Giusta
Riscontrate sette irregolarità legate alla sicurezza della navigazione e alle norme contro l’inquinamento. La nave resterà ferma sino a che non saranno risolte
Oristano Prima c’è stata l’ispezione, poi è arrivato il fermo che ha riguardato una nave mercantile battente bandiera straniera impegnata in operazioni al porto industriale di Oristano-Santa Giusta. Le verifiche effettuate ieri, lunedì 20 novembre, è iniziata nel pomeriggio ed è durata fino a tarda sera e sono state portate avanti dal team specializzato Port State Control della Capitaneria di Porto di Oristano. Le attività di ispezione rientravano nell’ambito dei controlli sul rispetto delle convenzioni nazionali e internazionali applicabili alle navi mercantili e servono per verificare le condizioni di sicurezza, di vita e di lavoro degli equipaggi imbarcati, nonché per valutare le misure messe in atto per evitare fenomeni di inquinamento.
Il provvedimento di fermo amministrativo al porto industriale è scattato dopo che sono state riscontrate carenze correlate alla sicurezza della navigazione e alla tutela dell’ambiente marino che, al momento, impediscono la partenza della nave. Resterà quindi attraccata fino a che questi problemi non saranno risolti da parte della compagnia armatrice. L’ispezione dei militari ha riguardato diverse aree della nave: il ponte di comando, la sala macchine, il locale timoneria, i ponti esterni e gli spazi adibiti all’equipaggio; l’ispezione si è conclusa con un’esercitazione antincendio per verificare la capacità sulla gestione delle emergenze. Al termine delle operazioni della squadra della Capitaneria di Porto sono state rilevate sette irregolarità che dovranno essere risolte e quindi sottoposte a una nuova verifica prima che la nave possa lasciare lo scalo oristanese. (e.carta)