La Nuova Sardegna

Oristano

La contesa

Abbanoa chiede 30mila euro al Consorzio di Bonifica

di Michela Cuccu
Abbanoa chiede 30mila euro al Consorzio di Bonifica

Conguagli per le bollette della vecchia sede. Lo scontro finisce in tribunale

2 MINUTI DI LETTURA





Arborea C’è anche il Consorzio di Bonifica dell’Oristanese tra i destinatari di un mega conguaglio da quasi 30mila euro emesso da Abbanoa. Il gestore unico del servizio integrato della Sardegna chiede infatti il pagamento di dieci anni di fatture arretrate per i consumi e i canoni fognari della sede consortile di Arborea. Cartelle che invece il Consorzio sostiene di aver pagato regolarmente, nonostante fossero state emesse nei confronti del “Consorzio di Bonifica della piana di Terralba” che non esiste più dal 1996, anno della fusione assieme al Consorzio del Campidano di Oristano, che diede vita all’unico ente, appunto il Consorzio di Bonifica dell’Oristanese. Abbanoa chiede però il saldo delle cartelle a partire dal 2014 fino al 2024. Il Consorzio a sua volta sostiene che gran parte delle richieste siano ormai prescritte e dunque, ha invitato Abbanoa a riformulare gli importi in quanto la pretesa è illegittima. La risposta è arrivata solo a marzo di quest’anno, quando Abbanoa non solo non ha modificato gli importi come sollecitato dal Consorzio al quale ingiunge invece il pagamento entro trenta giorni dalla notifica delle stesse somme già indicate nella precedente cartella di conguaglio, per la precisione 29mila 998 euro e 23 centesimi. A questo punto il Consorzio ha scelto di non pagare. Ribadendo l’illegittimità della pretesa, ha deciso di andare per vie legali e affidandosi all’avvocato Luca Corrias, per presentare ricorso all’ingiunzione. Bisognerà attendere per conoscere il finale di questa paradossale contesa tra enti con tante cose in comune: la distribuzione l’acqua, facendo pagare il servizio agli utenti.

Primo piano
Sanità

Ecco i nuovi commissari delle Asl sarde: chi sono, i profili professionali, da dove arrivano

Video

Maltempo, super grandinata nel cuore dell'isola: 131 imbiancata e traffico a rilento

Le nostre iniziative