La Nuova Sardegna

Il presidente di Fratelli Ibba nel board di Unicredit

Il presidente di Fratelli Ibba nel board di Unicredit

Il numero 1 dell’impresa oristanese sarà l’unico rappresentante sardo Con lui importanti esponenti dell’economia e delle istituzioni nazionali

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Anche un imprenditore fa parte del nuovo Advisory Board Centro di Unicredit, uno dei sette consigli territoriali dell’istituto di credito che contribuiranno alla realizzazione di una progettualità in linea con gli obiettivi del Gruppo sul territorio fungendo anche da canale di ascolto delle dinamiche di trasformazione locali.

La Sardegna nel board Centro è infatti rappresentata da Giangiacomo Ibba, presidente della Fratelli Ibba, una delle realtà più solide nel panorama della distribuzione alimentare e commerciale sarda.

Gli altri componenti dell’Advisory Board Territoriale Centro di UniCredit sono Giampaolo Letta, Vice Presidente e Amministratore Delegato Medusa Film e Componente di Giunta Anica, che assumerà l’incarico di presidente dell’organismo; Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma; Stefano Carmenati, amministratore generale della Comunità Sant'Egidio; Letizia Casuccio, direttore generale CoopCulture Area Centro Sud; Carlo Degli Esposti, presidente Palomar; Francesca De Sanctis, presidente e amministratore Delegato De Sanctis Costruzioni; Roberto Di Vincenzo, presidente dell’Istituto nazionale di Ricerche Turistiche e legale rappresentante Symbola; Massimiliano Giansanti, presidente Agricola Giansanti e presidente Confagricoltura; Davide Lisciani, amministratore delegato Lisciani Giochi; Fabio Miraglia, presidente Giomi Next Group; Monsignor Pierangelo Pedretti, Segretario Generale Vicariato di Roma; Antonella Polimeni, Rettore dell’Università degli Studi «La Sapienza»; Onorio Rebecchini, Consigliere Convention Bureau Roma e Lazio e vice presidente Federalberghi di Roma.

I componenti dell’Advisory Board Nazionale e quelli degli Advisory Board Territoriali sono stati scelti fra eminenti esponenti del mondo imprenditoriale, istituzionale, accademico o rappresentanti di specifiche realtà locali italiane nonché che godono di indiscutibile reputazione in ambito economico, a livello nazionale e territoriale; rappresentanti qualificati delle associazioni imprenditoriali e di categoria; rappresentanti delle autonomie funzionali, esponenti dell’associazionismo e del volontariato nonché opinion leader ed esponenti del mondo della cultura.



Primo piano
Il mistero di Capo Figari

Fratelli dispersi in mare, nuovo appello della madre: «Non fermate le ricerche»

Le nostre iniziative