Consiglio regionale, Franco Mula entra in Fratelli d’Italia
Addio a As-Pli, Giovanni Satta coordinatore regionale: «Il nostro progetto politico è più vivo che mai, all’amico auguriamo buona fortuna nel nuovo percorso con Giorgia Meloni e Francesco Mura»
Si semplifica lo scenario dei partiti di opposizione in Consiglio. Dopo l’addio dei consiglieri sardisti, Chessa Maieli e Marras, transitati in blocco in Forza Italia, nuove modifiche, in arrivo. Queste dovrebbero portare alla scomparsa anche nel gruppo Alleanza Sardegna - Pli.
Francesco Mula infatti da martedì prossimo farà parte del gruppo di Fratelli d’Italia. L’annuncio ufficiale verrà dato nel corso di una conferenza stampa dal coordinatore del partito Francesco Mura e dal presidente del Gruppo Paolo Truzzu.
Mula è alla sua terza legislatura. La prima, fu dal 2009 al 2014, nel gruppo dei riformatori. In quegli anni, dal 2001 al 2016 fu anche sindaco di Oroesi, per rientrare in Consiglio nella passata legislatura con il Psd’Az di cui fu anche presidente di gruppo. Nello scorso febbraio venne eletto in una lista civica di centro, insieme al consigliere Stefano Schirru. Il gruppo Alleanza Sardegna, che solo lo scorso dicembre tenne la sua prima riunione organizzativa, a Buddusò, era stato costituito solo per il “prestito” tecnico del consigliere Gianluigi Rubiu, eletto in FdI. Il gruppo, formato da Mula, Schirru e Rubiu, aveva così il numero minimo per la sua costituzione. Il rientro di Rubiu e il nuovo ingresso di Mula porteranno così per regolamento lo scioglimento del gruppo, ponendo l’ultimo rimasto, Stefano Schirru, anche egli proveniente dal Psd’Az, poi già nella scorsa legislatura transitato nel Grande Centro e adesso in Alleanza Sardegna, ad accasarsi altrove o a confluire nel gruppo Misto, oggi costituito dal leghista Alessandro Sorgia e dalla consigliere Udc Alice Aroni.
Così Giovanni Satta, coordinatore regionale di Alleanza Sardegna: «Sapevamo già da qualche tempo che il nostro capogruppo Franco Mula aveva maturato questa decisione. Ce lo aveva comunicato personalmente, affermando di non credere nel nostro progetto politico, nonostante gli abbia consentito di essere rieletto in consiglio regionale quando altri partiti non gli avevano dato la possibilità di candidatura. Abbiamo rispettato la sua scelta pur non condividendola – scrive ancora Satta - per questo, resta l’amicizia , e gli auguriamo buona fortuna per il nuovo percorso “fra le braccia” di Giorgia Meloni e Francesco Mura. Il nostro progetto politico, Alleanza Sardegna, resta tuttavia più vivo che mai – continua Satta -, stiamo raccogliendo adesioni in tutta la regione , in particolare a Cagliari, Sassari, Nuoro ed Oristano. Stiamo lavorando alla costruzione di una alternativa credibile al centrosinistra a Nuoro per le Comunali e in prospettiva anche al campo largo in regione. A giorni ufficializzeremo la nascita di un nuovo gruppo in consiglio regionale consapevoli di portare ancora avanti le nostre idee con la nostra esperienza e i nostri valori per una Sardegna migliore».