La Nuova Sardegna

Le destinazioni

Rotte aeree, sono 67 le possibili nuove tratte che saranno indicate nel bando

Rotte aeree, sono 67 le possibili nuove tratte che saranno indicate nel bando

Numerosi gli scali internazionali collegati con Olbia e Alghero

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Sono 19 le potenziali rotte da e per l’aeroporto di Alghero: Amburgo, Berlino, Colonia e Stoccarda (Germania), Basilea e Ginevra (Svizzera), Bilbao e Valencia (Spagna), Bristol e Manchester (Regno Unito), Cagliari (Italia), Eindhoven (Paesi Bassi), Lione (Francia), Oslo (Norvegia), Porto (Portogallo), Praga (Repubblica Ceca), Sofia (Bulgaria), Stoccolma (Svezia), Varsavia (Polonia). Per lo scalo di Cagliari si lavora invece su 32 rotte: Ajaccio, Bordeaux, Brest, Lille e Nizza (Francia), Berlino, Hannover e Lipsia (Germania), Birmingham, Edinburgo e Liverpool (Regno Unito), Bucarest e Cluji Napoca (Romania), Djerba (Tunisia), Dubai (Emirati Arabi Uniti), Dubrovnik e Zagabria (Croazia), Eindhoven e Rotterdam (Paesi Bassi), Filadelfia e New York (Stati Uniti), Helsinki (Finlandia), Istanbul (Turchia), Kaunas (Lituania), Lamezia Terme (Italia), Lisbona (Portogallo), Lodz (Polonia), Malaga (Spagna), Oslo (Norvegia), Riga (Lettonia), Tallinn (Estonia), Tirana (Albania). Quanto all’aeroporto di Olbia sono 16 le potenziali rotte: Cagliari (Italia), Dortmund (Germania), Helsinki (Finlandia), Istanbul (Turchia), Lisbona (Portogallo), Malaga, Oviedo, Palma di Maiorca e Siviglia (Spagna), Liverpool e Newcastle (Regno Unito), New York (Stati Uniti), Porto (Portogallo), Reykjavik (Islanda), Rotterdam (Paesi Bassi), Vilnius (Lituania). Insomma, l’isola guarda molto oltre Tirreno. Le uniche rotte nazionali infatti sono quelle interne (Olbia e Alghero con Cagliari) e quella del capoluogo con Lamezia Terme, in Calabria. Tutte le altre internazionali, qualcuna anche intercontinentale, come New York, Filadelfia, Dubai e Djerba.

Primo piano
Trasporti

Nuove rotte per l’isola, l’assessore al Turismo: «Pronte tre compagnie aeree»

di Claudio Zoccheddu
Le nostre iniziative