La Nuova Sardegna

Assunzioni

Forestas Sardegna: cinquemila domande per 638 posti a tempo indeterminato

La sede dell'Ente Forestas nella zona di Montes nel territorio di Orgosolo
La sede dell'Ente Forestas nella zona di Montes nel territorio di Orgosolo

Pubblicati gli elenchi provvisori delle candidature

1 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Sono state oltre cinquemila le domande per l'assunzione di personale a tempo indeterminato per Forestas. Sono state raccolte attraverso una selezione che ha coinvolto ventisette Centri per l’Impiego (CPI) in tutta la Sardegna. Oggi, 15 aprile, sono stati pubblicati gli elenchi provvisori delle candidature, ammesse e non ammesse. Complessivamente sono 638 i posti di lavoro a tempo indeterminato messi a bando da Forestas.

La determinazione del punteggio per ciascun candidato è stata effettuata mediante una procedura automatizzata servendosi del sistema SIL Sardegna. I criteri di valutazione, erano basati esclusivamente sull’indicatore Isee e sull’età anagrafica. A partire dalla pubblicazione degli elenchi, gli interessati avranno a disposizione un termine di cinque giorni per presentare eventuali osservazioni e riesami. Allo scadere dei termini Aspal provvederà alla pubblicazione delle graduatorie definitive, poi trasmesse all’Agenzia Forestas. Sarà quest’ultima a condurre le fasi conclusive della selezione, e a convocare i candidati per lo svolgimento delle prove di idoneità obbligatorie per la sottoscrizione dei contratti.

Primo piano
Il caso internazionale

Mistero in mare, una nave della marina russa davanti a Capo San Lorenzo

Le nostre iniziative