La Nuova Sardegna

L’addio al pontefice

Dal vestiario agli orari: ecco le indicazioni ufficiali per partecipare alle esequie di papa Francesco

Dal vestiario agli orari: ecco le indicazioni ufficiali per partecipare alle esequie di papa Francesco

Tutte le info utili rese note dalla Santa Sede per la liturgia sul sagrato della Basilica di San Pietro

1 MINUTI DI LETTURA





ROMA Sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, si terrà la messa esequiale per Papa Francesco. La celebrazione, che apre i Novendiali (nove giorni di preghiera in suffragio del Pontefice), sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio.

Chi può partecipare e come

La celebrazione sarà aperta al popolo, ma ci sono regole precise per sacerdoti, vescovi e membri della Cappella Pontificia.

  •  I Cardinali e i Patriarchi dovranno trovarsi entro le 9.00 nella Cappella di San Sebastiano (in Basilica) e portare con sé la mitra bianca damascata. 
  • Vescovi e Arcivescovi sono attesi entro le 8.30 al Braccio di Costantino, con amìtto, camice, cingolo e mitra bianca semplice.
  •  I sacerdoti concelebranti si ritroveranno entro le 8.30 nel settore a loro riservato in Piazza San Pietro. Dovranno portare amìtto, camice, cingolo e la stola rossa.
  •  I membri della Cappella Pontificia che non concelebrano ma desiderano partecipare devono richiedere una Notificazione scrivendo a celebra@celebra.va. Devono indossare l’abito corale proprio ed essere presenti sul sagrato entro le 9.00.
  • Al termine della Messa si svolgeranno i riti dell’Ultima commendatio e della Valedictio, dopo i quali il feretro sarà portato nella Basilica e successivamente nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura.
Primo piano
Lo scenario

Un Papa nero è possibile, gli eredi africani di Bergoglio e i numeri del conclave che potrebbero fare la differenza

Le nostre iniziative