Apre a Ittiri il museo della radio “Mario Faedda”
ITTIRI. Domenica 15 ottobre verrà aperto al pubblico il museo della radio “Mario Faedda”. L’esposizione è il frutto dell'impegno e della determinazione dei radioamatori dell'Ari (Associazione...
1 MINUTI DI LETTURA
ITTIRI. Domenica 15 ottobre verrà aperto al pubblico il museo della radio “Mario Faedda”. L’esposizione è il frutto dell'impegno e della determinazione dei radioamatori dell'Ari (Associazione Radioamatori Italiani) e della disponibilità della famiglia Faedda. L'esposizion, ha lo scopo, infatti, di far conoscere il mezzo di comunicazione per eccellenza: la radio.
I visitatori potranno ammirare i numerosi e originali modelli, ricuperati nel corso degli anni, con passione e competenza, dal notaio ittirese Mario Faedda, scomparso prima di vedere realizzato il suo sogno che era, appunto, quello di rendere fruibile, al grande pubblico, una collezione tra le più ricche e pregiate dell’isola, con alcuni pezzi particolari e rari.
L’esposizione, che comprende radio prodotte dal 1927 al 1978, custodite nell'antico mulino di famiglia in via Dante, rimarrà aperta dalle ore 9 alle 18. Nel corso della giornata i radioamatori Ari 90, della sezione di Porto Torres, attiveranno la stazione radio Iqoak che celebra i 90 anni dell'Ari, fondata novant’anni fa, nel 1927. (vi.ma.)
I visitatori potranno ammirare i numerosi e originali modelli, ricuperati nel corso degli anni, con passione e competenza, dal notaio ittirese Mario Faedda, scomparso prima di vedere realizzato il suo sogno che era, appunto, quello di rendere fruibile, al grande pubblico, una collezione tra le più ricche e pregiate dell’isola, con alcuni pezzi particolari e rari.
L’esposizione, che comprende radio prodotte dal 1927 al 1978, custodite nell'antico mulino di famiglia in via Dante, rimarrà aperta dalle ore 9 alle 18. Nel corso della giornata i radioamatori Ari 90, della sezione di Porto Torres, attiveranno la stazione radio Iqoak che celebra i 90 anni dell'Ari, fondata novant’anni fa, nel 1927. (vi.ma.)