La Nuova Sardegna

Sassari

Sicurezza alimentare

In aeroporto sequestrati otto chili di semi sospetti


	I semi sequestrati
I semi sequestrati

Al Riviera del Corallo di Alghero operazione di Agenzia delle Dogane e Guardia di Finanza

1 MINUTI DI LETTURA





Alghero Nell’ambito dell’attività antifrode presso la sala arrivi internazionali dell’aeroporto di Alghero, i Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Sassari, insieme ai militari della Guardia di Finanza, hanno fermato un passeggero proveniente dalla Nigeria, via Roma Fiumicino.

Nel suo bagaglio sono state trovate diverse buste contenenti oltre 8 kg di semi non identificabili, privi di etichettatura e certificazione fitosanitaria. Gli alimenti sono stati sequestrati in via cautelativa, in attesa delle analisi igienico-sanitarie a cura del fitopatologo dell’assessorato Agricoltura della Regione Sardegna.

Il provvedimento è stato adottato in base ai Regolamenti UE che mirano a contrastare l’introduzione di organismi nocivi nell’Unione Europea. L’importazione di semi senza controllo rappresenta un rischio elevato: potrebbero contenere agenti patogeni infestanti e, se utilizzati per la coltivazione, potrebbero contaminare le coltivazioni locali con gravi conseguenze economiche, sociali e ambientali.

Primo piano
La storia

Arzachena, 6mila professionisti del turismo nella scuola voluta dall’Aga Khan

di Carolina Bastiani
Le nostre iniziative