La Nuova Sardegna

Sassari

Dai quartieri

A Li Punti fioriscono gli orti urbani: consegnati dal Comune a 20 cittadini

A Li Punti fioriscono gli orti urbani: consegnati dal Comune a 20 cittadini

Gli assegnatari arrivano da diversi quartieri della città, tanti veterani ma anche qualche nuovo ingresso

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari Torneranno presto a dare frutti, gli orti urbani di Li Punti, che nei giorni scorsi sono stati consegnati ai 20 cittadini che hanno partecipato al bando predisposto dall’amministrazione comunale.

Non solo residenti del popoloso quartiere, ma anche di Cappuccini, Monserrato, Centro storico e Latte Dolce e tanti altri quartieri cittadini. Tra loro, alcuni nuovi ingressi curiosi di imparare l’arte di lavorare la terra e altri veterani, pronti a trasmettere ai principianti le loro conoscenze.

«L'iniziativa si inserisce all’interno di un programma più ampio di riqualificazione del territorio, che mira a rafforzare il legame tra la comunità e il proprio ambiente, incentivando pratiche di sostenibilità e di educazione ambientale – spiega l’assessore alla Transizione ecologica, Salvaguardia del territorio e Decoro urbano, Pierluigi Salis che, insieme all’assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Sanna, ha partecipato alla simbolica cerimonia di consegna degli orti.

«Gli orti urbani non solo favoriscono la creazione di una rete di relazioni sociali, ma rappresentano anche una risposta concreta alle esigenze di cibo sano e a chilometro zero, in un periodo storico in cui la crescente attenzione alla qualità della vita e alla cura dell’ambiente è sempre più importante» conclude il vicesindaco Salis.

Primo piano
Il caso internazionale

Mistero in mare, una nave della marina russa davanti a Capo San Lorenzo

Le nostre iniziative