La Nuova Sardegna

Sassari

Guardia Costiera

Alghero, trovato con 250 ricci di mare: 1000 euro di sanzione a un pescatore abusivo

di Luca Fiori
Alghero, trovato con 250 ricci di mare: 1000 euro di sanzione a un pescatore abusivo

Gli esemplari sono stati rigettati in mare dai militari della Capitaneria e all’uomo è stata sequestrata l’attrezzatura

1 MINUTI DI LETTURA





Alghero Un pescatore sportivo intercettato nella mattinata di oggi, 29 aprile, mentre pescava abusivamente ricci di mare, è stato fermato e multato dai militari della Guardia Costiera di Alghero. E’ stato un cittadino a segnalare agli uomini della Capitaneria l’attività di pesca abusiva. L’uomo è stato trovato in possesso di 250 esemplari di ricci, che sono stati sequestrati e successivamente rigettati in mare al largo della rada di Alghero.

Il trasgressore, oltre al sequestro dei ricci e dell’attrezzatura utilizzata per prelevarli abusivamente, è stato sanzionato con un’ammenda di 1000 euro. In concomitanza con le festività di Pasqua e del primo maggio, l’Ufficio circondariale marittimo di Alghero ha intensificato i controlli lungo tutto il territorio di giurisdizione, al fine di assicurare presenza in mare con l’obiettivo di tutelare e salvaguardare la risorsa ittica del riccio (nome scientifico paracentrotus lividus), la cui pesca è disciplinata a livello regionale ed è consentita solo ai pescatori professionali autorizzati e per di più non in tutte le aree marine.

L’attività che ha portato al sequestro è stata condotta con l’intervento sul posto di una pattuglia terrestre e di una motovedetta. Il comandante, tenente di vascello Biagio Semeraro, assicura che nei prossimi giorni continuerà l’attività di contrasto alla pesca di frodo ed alla illecita commercializzazione del riccio.

Primo piano
L’allarme

Momenti di paura a Ozieri: lascia il gas aperto e chiama i carabinieri per fare una strage

di Luca Fiori
Le nostre iniziative