Mercato, il ds del Cagliari: «In difesa e a centrocampo va bene così»
Bonato: «Sono arrivati Caprile e Coman e sono andati in uscita Rog, ancora in prestito sino alla fine della stagione a Zagabria, e poi Wieteska, Azzi, Lapadula e il giovane Carboni. Per il portiere abbiamo chiuso subito con l’uscita di Scuffet e l’arrivo di Caprile»
Cagliari Il direttore sportivo del Cagliari ha tenuto una conferenza stampa per tracciare il bilancio del mercato invernale del Cagliari. «Avevamo due obbiettivi - ha detto in premessa il dirigente rossoblù -. Il primo era quello di sfoltire la rosa perché 26 giocatori sono troppi per una squadra che deve fare una sola competizione. Il secondo operare per un portiere e un attaccante».
«Sono arrivati Caprile e Coman e sono andati in uscita Rog, ancora in prestito sino alla fine della stagione a Zagabria, e poi Wieteska, Azzi, Lapadula e il giovane Carboni. Per il portiere abbiamo chiuso subito con l’uscita di Scuffet e l’arrivo di Caprile. Per quanto riguarda Coman, ha le caratteristiche che volevamo perché è un attaccante esterno che può fare anche la punta. Abbiamo seguito anche altre piste prima di chiudere con lui che si è brillantemente comportato nelle ultime due stagioni in Romano prima di andare in Qatar».
Nessun problema di organico come qualche voce perplessa ha ventilato nei giorni scorsi. «In difesa siamo coperti mentre nel settore di centrocampo abbiamo tante alternative. Va bene così». Altre trattative? «Ci sono state delle voci di richieste mentre qualche altra società si è fatta avanti con proposte ridicole - sottolinea Bonato - , bravo i nostri giocatori a non farsi condizionare».
Un mercato cauto quello del Cagliari. «Non dimentichiamo che la società deve osservare l’indice di liquidità, cioè vendere prima di comprare per poter avere a disposizione i denari necessari. Ma l’organico è rimasto quello con i pezzi migliori ed è pronto per inseguire l’obiettivo principale della stagione, la salvezza. Altre società, invischiate come il Cagliari nella lotta per non retrocedere hanno venduto: vedi il Venezia , il Monza, il Lecce o il Verona».