La Nuova Sardegna

Sport

Calcio

Cagliari, occhio alle trappole: contro il Monza servono i tre punti

di Enrico Gaviano
Cagliari, occhio alle trappole: contro il Monza servono i tre punti

Appuntamento alle 12,30 alla Domus. Nicola: «Servirà dare il massimo»

3 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Non sarà decisiva come ama ripetere l’allenatore Davide Nicola ma certamente la partita contro il Monza di oggi, inizio ore 12,30, rappresenta un appuntamento da non sbagliare per il Cagliari. C’è il Monza, fanalino di coda del campionato, da battere per prendersi tre punti che sarebbero tanta roba in questo momento cruciale della stagione.

Le trappole dietro l’angolo per i rossoblù sono però tante. A cominciare dalla convinzione di avere già la vittoria in tasca. E se il gol non dovesse arrivare subito, a quel punto anche la frenesia diventerebbe cattiva consigliera, capace di annebbiare la lucidità della squadra sulla via della rete. Davide Nicola, nella presentazione della partita, ha avvisato i suoi.

«Il Cagliari deve dare il massimo e non farsi prendere dalla voglia di ottenere tutto e subito. Il Monza non va assolutamente sottovalutato perché ha dimostrato di essere vivo e di possedere delle ottime capacità nell’andare a segno». Giusto. Contro l’Inter prima, a San Siro, e poi in casa contro il Parma, il Monza ha mostrato di avere a disposizione tanta qualità e di poter essere ancora competitivo. Dunque non arriverà all’Unipol Domus per ricoprire semplicemente il ruolo di vittima sacrificale. E se questo non bastasse vanno ricordate le parole del tecnico monzese Alessandro Nesta alla vigilia della trasferta in Sardegna.

«Ai ragazzi – ha sottolineato – ho chiesto di non abbassare la guardia perché altrimenti rischieremmo delle brutte figure. Dobbiamo andare avanti a testa alta e cercare di far risultato contro chiunque perché sin quando la matematica non ci condannerà abbiamo il dovere di provarci». Nel Monza in campo l’attaccante Keita, fra gli sfortunati protagonisti dell’ultima retrocessione del Cagliari. In panchina ci sarà invece Petagna, un gol in rossoblù nella scorsa stagione, mentre il sardo ed ex del Cagliari Carboni dovrà dare forfait per infortunio. Dunque i rossoblù sanno contro chi giocheranno oggi. Nicola come al solito non ha anticipato nulla sulla formazione ricordando solo che a parte Obert, infortunatosi con la nazionale slovacca, i giocatori della rosa sono tutti a disposizione. Compreso Coman che “deve stringere i denti perché abbiamo bisogno di tutti”.

Dunque rientrano anche Zappa e Luvumbo ma difficilmente il tecnico del Cagliari li impiegherà dal primo minuto della partita. Il modulo dovrebbe vedere confermata la difesa a tre vista già all’Olimpico contro la Roma, con Palomino, Luperto e Mina tornato abbastanza fresco dalla trasferta in Colombia visto che ha giocato solo poco più di mezz’ora. A centrocampo dovrebbe esserci dall’inizio Prati, centrale nel quintetto con Zortea e Felici esterni e la coppia Makoumbou e Adopo come interni. Infine Viola a supporto di Piccoli in avanti. Giusto delle supposizioni perché Nicola potrebbe anche utilizzare Augello sull’esterno di sinistra, o Deiola o ancora Maron a centrocampo. Quello che conta è però solamente prendersi i tre punti per approfittare al massimo di risultati delle dirette concorrenti ancora una volta favorevoli.

Il Venezia ha perso in casa contro il Bologna e l’Empoli ha preso un punto a Como. Dunque se il Cagliari vincesse avrebbe stasera 6 punti di vantaggio sul terz’ultimo posto occupato dai toscani e potrebbe affrontare la trasferta di domenica proprio in casa dell’Empoli con più tranquillità. Per quanto riguarda i precedenti, nella partita di andata il Cagliari si impose per 2-1 grazie alle reti di Zortea e Piccoli, dopo il rigore iniziale di Caprari su calcio di rigore. In serie A in Sardegna un solo confronto, quello della passata stagione terminato sull’1-1. Il bilancio in B è invece di 8 vittorie rossoblù contro 5 e, 6 pareggi.

Primo piano
Le reazioni

Bufera su Facebook per l’intervento di Roberto Saviano, don Gaetano Galia: «Dice la verità»

Le nostre iniziative