Torres nell’élite della serie C, in tutta Italia solo tre squadre hanno fatto meglio
I rossoblù hanno raccolto 143 punti in due stagioni: al top della terza serie c’è il Padova, appena promosso in B, con 163
Sassari Una sconfitta indolore per chiudere la stagione regolare, e poco importa se si è persa l’occasione persa per centrare un piccolo record. La Torres conclude in terza posizione il suo terzo campionato consecutivo in serie C e ora tira un po’ il fiato in attesa di tuffarsi in un’altra avventura playoff.
La Torres dei record Il terzo posto di questa stagione, che segue il secondo conquistato al termine del campionato 2023-’24, porta la Torres in una ristrettissima élite di club che nell’ultimo biennio sono stati protagonisti del campionato di serie C. Gigi Scotto e compagni hanno messo insieme la bellezza di 143 punti (68 quest’anno, 75 lo scorso campionato) e nessuno nel raggruppamento B è riuscito a fare di meglio: con il Cesena dei record (95 punti) già in serie B, e la Ternana a quota 74 ma da neopromossa, l’Entella che ha appena vinto il girone si è fermata a 128 punti (83 quest’anno, 45 lo scorso), il Pescara non è andato oltre i 122 (67-55) e l’Arezzo ha toccato quota 117 (64+53). Mai nella sua storia, neppure nell’epoca magica di Gianfranco Zola, la Torres aveva avuto questa continuità di rendimento in serie C nell’arco di due stagioni, né aveva mai incamerato un numero così alto di punti.
Il meglio della C Per trovare qualche squadra che ha fatto meglio, bisogna spostarsi negli altri gironi: nel raggruppamento B, l’Avellino appena promosso con 75 punti, lo scorso anno ne aveva incamerato 69 (totale 144). Nel girone A, il Padova che domenica ha festeggiato il salto di categoria, è in vetta alla graduatoria dell’intera serie C dell’ultimo biennio con 163 punti (86+77). Alle sue spalle il Vicenza con 154: 71 nel 2023-’24, 83 quest’anno che comunque non sono bastati per la promozione diretta. Distanziatissime tutte le altre. A conti fatti, soltanto Padova, Avellino e Vicenza (con le prime due appena promosse direttamente in serie B) negli ultimi due campionati hanno raccolto più punti della Torres.
La griglia playoff L’11 maggio i rossoblù di Alfonso Greco entreranno in ballo nel primo turno della fase nazionale, mentre già questa domenica la post season della terza serie si accenderà con la fase playoff riguardante ciascun girone. Nel gruppo B le sfide in programma (gara secca in casa della meglio classificata) sono Arezzo (5°)-Gubbio (11°), Vis Pesaro (6ª)-Pontedera (10°) e Pineto (7°)-Pianese (8ª). La vincitrice peggio qualificata sfiderà il Pescara (4°) il 7 maggio, mentre le altre due vincenti si incontreranno nella stessa giornata. Da qui in poi via alla fase nazionale, con la Torres (3ª) che entra in scena insieme al Rimini (9° ma qualificato direttamente in quanto vincitrice della Coppa Italia): impossibile al momento conoscere il nome delle rispettive avversarie, nelle sfide che si giocheranno l’11 e il 14 maggio. Nel turno successivo (secondo turno della fase nazionale playoff) entrerà in ballo la Ternana, che ha chiuso la regular season al secondo posto dietro l’Entella.