La spiaggia di Cartoe location del film Netflix “Red Notice”
di Nino Muggianu
Ryan Reynolds, Gal Gadot e Dwayne Johnson nel cast Le riprese del thriller sono cominciate lunedì scorso
3 MINUTI DI LETTURA
DORGALI. Stanno per terminare le riprese di “Red Notice”, il film action Netflix che vede protagonisti Ryan Reynolds, Gal Gadot e Dwayne Johnson, scritto e diretto da Rawson Marshall Thurber. Alcune riprese sono state effettuate nei giorni scorsi a Cartoe, una delle spiagge più belle di Dorgali. La trama ruota attorno alla caccia a una ladra d’arte internazionale (Gal Gadot) ricercata dall’Interpol. Non si sa ancora di preciso quale ruolo abbia nella storia Ryan Reynolds, ma è certo che l’avventura porterà i suoi protagonisti in varie parti del mondo, dove Gal Gadot mette a segno i suoi strabilianti colpi. A cercare di arrestarla è un agente dell’Interpol interpretato da Dwayne Johnson.
Lunedì scorso la carovana Netflix (Tir e mezzi di ogni grandezza) è arrivata nello spiazzo di Cartoe ancora prima che facesse giorno. In pochi minuti è stata montata una enorme tenda dove ha trovato posto il catering. Alle 8 è cominciato il via vai dei taxi con vetri oscurati. Poi il via alle operazioni per predisporre il set. Tre addetti, tutti rigorosamente con mascherine e attenti alle distanze, hanno “livellato” la sabbia della spiaggia e due droni, uno enorme, hanno fatto una serie di giri di perlustrazione. Gli operatori alle macchie da presa hanno fatto prove fino all’arrivo del regista. Poi dal mare è giunta una barchetta in legno con alcuni componenti del cast. Quindi una serie di ciack. A rendere più agevole il lavoro della troupe in un luogo dove Internet non arriva ci ha pensato Gigi Fronteddu, operatore turistico di Dorgali che durante la stagione estiva noleggia canoe e ombrelloni. Fronteddu, con l'aiuto di un tecnico, ha piazzato sulla collina un ripetitore, che all'inizio ha fatto le bizze. L'assenza di segnale avrebbe potuto creare problemi, ma poi tutto si è risolto per il meglio: dalla collina il segnale è arrivato forte. Sulla spiaggia un applauso per Gigi, che per un attimo si è preso la scena al posto dei protagonisti.
Mercoledi 25 secondo giorno di riprese. Il set si è spostato lungo la costa, da Cala Luna a Capo Monte Santo. Dal porto di Cala Gonone, dove la sera prima era arrivata da Olbia via mare una piccola flotta di gommoni neri, alle sette in punto è arrivata una squadriglia di uomini in tute da combattimento nere, armati fino ai denti. A supporto della troupe , la nuovissima motonave “Don Vincenzo”, che per l'occasione è stata la base per la partenza di droni di varia grandezza e potenza, la “Eleventh” e la “Nadir” . Inoltre, altri dodici gommoni, anche questi come le altre imbarcazioni delle società, Consorzio noleggiatori e Agostino Charter, che per l'occasione hanno collaborato. Si è girato tutto in mare , nessuno è sceso a terra. In tarda mattinata è arrivato anche un elicottero con tanto di macchia da presa esterna che riprendeva seguendo le indicazioni che arrivavano dalla cabina di regia nella “Don Vincenzo”. In streaming il tutto era seguito dal produttore in America.
Giovedì il carrozzone con cast e tecnici della produzione Netflix si è spostato nuovamente nella spiaggia di Cartoe, dove si è continuato a girare per tutta la giornata prima di concludere l’esperienza in terra sarda
Lunedì scorso la carovana Netflix (Tir e mezzi di ogni grandezza) è arrivata nello spiazzo di Cartoe ancora prima che facesse giorno. In pochi minuti è stata montata una enorme tenda dove ha trovato posto il catering. Alle 8 è cominciato il via vai dei taxi con vetri oscurati. Poi il via alle operazioni per predisporre il set. Tre addetti, tutti rigorosamente con mascherine e attenti alle distanze, hanno “livellato” la sabbia della spiaggia e due droni, uno enorme, hanno fatto una serie di giri di perlustrazione. Gli operatori alle macchie da presa hanno fatto prove fino all’arrivo del regista. Poi dal mare è giunta una barchetta in legno con alcuni componenti del cast. Quindi una serie di ciack. A rendere più agevole il lavoro della troupe in un luogo dove Internet non arriva ci ha pensato Gigi Fronteddu, operatore turistico di Dorgali che durante la stagione estiva noleggia canoe e ombrelloni. Fronteddu, con l'aiuto di un tecnico, ha piazzato sulla collina un ripetitore, che all'inizio ha fatto le bizze. L'assenza di segnale avrebbe potuto creare problemi, ma poi tutto si è risolto per il meglio: dalla collina il segnale è arrivato forte. Sulla spiaggia un applauso per Gigi, che per un attimo si è preso la scena al posto dei protagonisti.
Mercoledi 25 secondo giorno di riprese. Il set si è spostato lungo la costa, da Cala Luna a Capo Monte Santo. Dal porto di Cala Gonone, dove la sera prima era arrivata da Olbia via mare una piccola flotta di gommoni neri, alle sette in punto è arrivata una squadriglia di uomini in tute da combattimento nere, armati fino ai denti. A supporto della troupe , la nuovissima motonave “Don Vincenzo”, che per l'occasione è stata la base per la partenza di droni di varia grandezza e potenza, la “Eleventh” e la “Nadir” . Inoltre, altri dodici gommoni, anche questi come le altre imbarcazioni delle società, Consorzio noleggiatori e Agostino Charter, che per l'occasione hanno collaborato. Si è girato tutto in mare , nessuno è sceso a terra. In tarda mattinata è arrivato anche un elicottero con tanto di macchia da presa esterna che riprendeva seguendo le indicazioni che arrivavano dalla cabina di regia nella “Don Vincenzo”. In streaming il tutto era seguito dal produttore in America.
Giovedì il carrozzone con cast e tecnici della produzione Netflix si è spostato nuovamente nella spiaggia di Cartoe, dove si è continuato a girare per tutta la giornata prima di concludere l’esperienza in terra sarda