La Nuova Sardegna

Musica

Il rapper Olly sbarca in Sardegna

di Paolo Ardovino
Il rapper Olly sbarca in Sardegna

«Porto la mia Genova nelle canzoni»

2 MINUTI DI LETTURA





Il grande pubblico ha imparato a conoscerlo nell’ultimo festival di Sanremo, quando con “Polvere” il giovane cantante e rapper Olly (22 anni) ha esordito tra i big. Martedì 25 luglio sbarca in Sardegna, ospite al Maracuja club di Budoni. A distanza di tempo come valuta l’esperienza a Sanremo e in questi mesi che strascichi ha avuto? «Esperienza positivissima! Mi ha dato tante possibilità, non posso negarlo. Mi sono prefissato di fare questo nella vita ma un’esperienza del genere mi ha permesso di raggiungere tanti risultati molto più in fretta di quanto avessi programmato. Sento di avere tante responsabilità ora, e quindi alla fine si tratta di rimettersi in equilibrio, dovendo in qualche modo “crescere” più in fretta del solito». Una curiosità: come è nata la collaborazione con Lorella Cuccarini nel remix di “La notte vola”? «Dovevamo scegliere un brano per fare la cover di Sanremo, i tempi erano stretti, lo scopo era trovarne uno significativo di un momento storico distante dal nostro e ridargli una nuova vita. Abbiamo contattato Lorella ed è stata da subito molto disponibile! Sento di aver trovato una figura di cui fidarmi nell’ambiente, è una persona fantastica e sono orgoglioso di aver collaborato con lei». “Gira, il mondo gira” (è il titolo del suo album) ma in che direzione? «Scientificamente va in senso antiorario (ride). L’espressione è venuta totalmente naturale per il disco e per il tour. Io lo guardo, giro con lui, giro l’Italia con le date». Ormai si parla di una nuova scena genovese nella musica italiana. «Sì, attiva almeno dal 2016, io sono uno dei nuovi arrivati o quantomeno per il mainstream, perché anche se faccio musica da tanti anni è ora che sto cominciando a farmi sentire. Mi sento parte di questo movimento a modo mio, senza fare parte di collettivi, e sto portando la mia versione di Genova nel panorama musicale. Credo che gli ascoltatori si rendano conto del marchio di fabbrica genovese, quando ascoltano». Il 25 si esibisce a Budoni, è mai stato in Sardegna prima? «Ci sono stato da piccolo con la mia famiglia, non ho tantissimi ricordi. Però ora ci resto qualche giorno e ne approfitterò per godermela un po’, starò a Porto Cervo. Non vedo l’ora».

Primo piano
Il caso

Il medico va in pensione ma non viene sostituito: paziente diabetico senza visita da sei mesi

di Alessandro Mele
Le nostre iniziative