La Nuova Sardegna

Libri

Festival Ligghjendi, a Santa Teresa i grandi della letteratura

Festival Ligghjendi, a Santa Teresa i grandi della letteratura

La rassegna diretta da Flavio Sorigaentrerà nel vivo a fine agosto. Tra i protagonisti Viola Ardone, Marco Malvaldi, Piergiorgio Pulixi e Luca Restivo

2 MINUTI DI LETTURA





Santa Teresa I grandi nomi della letteratura si danno appuntamento a Santa Teresa Gallura per il festival “Ligghjendi” organizzato dal Comune in collaborazione con la cooperativa CoolTour Gallura e con la direzione artistica di Flavio Soriga.

L’edizione 2024 della rassegna “Ligghjendi – Storie in riva al mare” è iniziata a maggio e si è sviluppata durante il corso dell’estate con numerosi appuntamenti di alto livello, tra cui Neri Marcorè, Claudio Morici e Milena Agus. Il festival giungerà al culmine tra fine agosto e inizio di settembre con una serie di appuntamenti che vedranno protagonisti diversi scrittori di caratura nazionale e internazionale, per concludersi a fine novembre con autori, tra i quali Piero Dorfles e Matteo B. Bianchi.

Si inizia giovedì 29 agosto nell’anfiteatro del porto turistico di Santa Teresa. Alle 21, Valentina Sanna dialogherà con la scrittrice Viola Ardone che presenterà il suo libro “Grande meraviglia”. Viola Ardone, vincitrice del Premio Sila’49, è anche l’autrice di “Il treno dei bambini” da cui Cristina Comencini ha tratto l’omonimo film per la piattaforma Netflix. La data di Santa Teresa sarà la sua unica in Sardegna e si tratta quindi di una esclusiva nell’isola. Venerdì 30 agosto, sempre nell’anfiteatro del porto turistico, a partire dalle 20 lo scrittore sardo Nicola Muscas dialogherà con l’autore di San Marino Goodbye, Luca Restivo. Alle 21, il pluripremiato Marco Malvaldi, autore dei romanzi che hanno dato vita alla serie “I delitti del BarLume” e Samantha Bruzzone presenteranno il loro ultimo libro “La regina dei sentieri”; l’incontro sarà moderato dalla giornalista Rai Simona Desole. Alle 22 Flavio Soriga, insieme a Renzo Cugis e Nicola Muscas, sarà uno dei protagonisti del reading “Racconti di mezzanotte elettrificati – Letture strampalate a voce alta” e per chiudere la serata ci sarà il Live set “Arrogalla” firmato da Frantziscu Medda.

Numerosi gli appuntamenti di sabato 31 agosto: in Piazza del sapere, alle 19, ci sarà la scrittrice e illustratrice Barbata Cantini, autrice della saga per bambini “Mortina”. Alle 2 21 Paolo Ardovino e Claudio Inconis dialogheranno con Piergiorgio Pulixi, autore del libro “Per un’ora d’amore”, ultima pubblicazione della fortunata serie di romanzi sul commissario Vito Strega.

Primo piano
Il lutto

Morto Karim Aga Khan, creatore della Costa Smeralda

Le nostre iniziative