La Nuova Sardegna

Musica

Da Sanremo alla Sardegna: i cantanti del festival sbarcano nell’isola

di Lorenzo Musu
Da Sanremo alla Sardegna: i cantanti del festival sbarcano nell’isola

Red Valley, Abbabula, Sassari e la Fiera di Cagliari gli eventi e i luoghi dove ritroveremo le star della kermesse della canzone italiana

3 MINUTI DI LETTURA





Ci sarà anche Irama al Red Valley 2025. Reduce dall’esperienza sul palco dell’Ariston di Sanremo, il cantautore carrarese è stato appena confermato dal team della rassegna di Olbia come quarta stella del calendario della decima edizione. Quarta come la serata in cui si esibirà, il 16 agosto, ultimo giorno dell’evento. L’annuncio del giovane artista carrarese segue quello del rapper Lazza, in concerto il 15 agosto, dello spagnolo Morad e del deejay di fama internazionale Alan Walker, che si esibiranno il giorno prima. Ma Irama non sarà l’unico nome dell’Ariston ospite in Sardegna: seppur lontani dal contesto del Red Valley, quest’anno sbarcheranno nell’isola anche Massimo Ranieri, i Modà e Brunori Sas. Una notizia, quella di Irama, che arriva anche tramite il suo profilo social Instagram e rassicura i fan sulla nuova, aggiornata, partecipazione al Festival, a due giorni dal termine di un altro, Sanremo. Ancora non è chiaro se altre figure dell’evento condotto da Carlo Conti saranno i prossimi ospiti del Red Valley, ma certo è che lungo tutta l’isola diverse città si sono già portate avanti per assicurarsi il proprio artista.

Massimo Ranieri è il primo a sbarcare nell’isola dal termine della competizione. Sarà presente al Teatro comunale di Sassari, il 29 marzo, e al Teatro lirico di Cagliari, il 30 marzo. L’artista già vincitore di Sanremo nel 1988 con “Perdere l’amore”, quest’anno ha proposto la nuova canzone ‘Tra le mani un cuore’. In Sardegna continuerà il suo tour ‘Tutti i sogni ancora in volo’: due concerti dalle sfumature teatrali e comiche, caratteristiche di Ranieri, che vedranno il cantante napoletano portare sul palco i suoi brani più amati. I Modà, quest’anno in gara al Festival di Sanremo con “Non ti dimentico”, porteranno alla Fiera di Cagliari “La notte dei romantici”, il 28 giugno. Un annuncio arrivato il penultimo giorno del festival sanremese, quando l’unica tappa estiva del tour era il 12 giugno, a Milano. Tra i pezzi in scaletta, il gruppo ha assicurato che non mancheranno “Non ti dimentico” e quelli del nuovo album “8 canzoni”, uscito il 14 febbraio.

Il terzo grande nome è Brunori Sas, in arrivo il 3 agosto all’anfiteatro Ivan Graziani di Alghero per l’Abbabula festival organizzato dalle Ragazze Terribili. Il cantautore che si è posizionato ai piedi del podio di Sanremo fa tappa in Sardegna con il suo tour estivo “L’albero delle noci”, omonimo del suo nuovo disco. Si tratta di un album che contiene dieci canzoni e prende il nome proprio da quella che il polistrumentista ha presentato all’Ariston con discreto successo.

Soltanto silenzio, invece, per il vincitore del Festival, Olly, e per il runner-up Lucio Corsi. I due artisti, a Sanremo rispettivamente con “Balorda nostalgia” e “Volevo essere un duro”, sono una grande incognita. Non è però impossibile – secondo i ben informati – una loro prossima visita in Sardegna, specialmente per quanto riguarda il vincitore del festival. Mentre il secondo classificato non ha mai portato la sua musica oltremare, Olly è stato ospite al Maracuja club di Budoni ormai quasi due anni fa, precisamente il 25 luglio del 2023: una data che lega il nuovo talento all’isola e lascia sperare i tantissimi fan sardi su un suo possibile ritorno.

Primo piano
Ordine pubblico

Sassari, maxi rissa nel centro storico: chiuso un circolo privato per 15 giorni

Le nostre iniziative