La Nuova Sardegna

La curiosità

Come nasce la sorpresa nell’uovo di Pasqua: la storia e le ipotesi

Come nasce la sorpresa nell’uovo di Pasqua: la storia e le ipotesi

L’originale iniziativa può essere ricondotta a un orafo russo che creò delle uova imperiali per lo zar, ma spunta la teoria legata a Torino

1 MINUTI DI LETTURA





La storia della sorpresa nell'uovo di Pasqua è un po' complicata e ci sono diverse teorie su chi l'abbia inventata. Ecco alcune possibilità:
Peter Carl Fabergé

Alcuni attribuiscono l'idea delle sorprese negli uova di Pasqua a Fabergé, l'orafo russo che creò le famose uova imperiali per lo zar Alessandro III. Queste uova erano vere e proprie opere d'arte che contenevano sorprese come riproduzioni della corona imperiale e pulcini dorati.
La vedova Giambone

Secondo un'altra teoria, la vera patria dell'uovo di Pasqua con sorpresa potrebbe essere l'Italia, in particolare Torino. La vedova Giambone, titolare di una cioccolateria a Torino, avrebbe avuto l'idea di inserire piccoli doni dentro le uova di cioccolato già nel 1725.
Casa Sartorio

Un'altra ipotesi suggerisce che siano stati i pasticceri di Casa Sartorio a Torino a inventare la produzione seriale delle uova di Pasqua di cioccolato con sorpresa all'inizio del '900. Grazie a uno stampo a cerniera chiuso, potevano distribuire il cioccolato uniformemente e inserire una sorpresa all'interno dell'uovo.

In ogni caso, l'idea delle sorprese nelle uova di Pasqua è diventata una tradizione popolare in molti paesi e continua a essere una parte magica della celebrazione pasquale.

Primo piano
Il punto

Fratelli dispersi in mare, sospese le ricerche: si riparte domani mattina

di Davide Pinna
Le nostre iniziative