La Nuova Sardegna

Shoah: Fratoianni, 'non arrendersi mai all'odio, alla violenza e alla discriminazione'

1 MINUTI DI LETTURA





Roma, 27 gen (Adnkronos) - "Mai più significa far di tutto affinché l'umanità non debba più rivivere un simile orrore. Per questo non è possibile ingabbiare il Giorno della Memoria nei confini di una ricorrenza burocratica. Noi non intendiamo farlo. E questo significa non arrendersi mai all'odio, alla violenza, alla discriminazione". Lo scrive su Facebook Nicola Fratoianni di Avs. "Significa non arretrare di fronte a chi vuol far rivivere il nostro passato più buio e - prosegue il leader di SI - non cedere di fronte al revisionismo strisciante di questi tempi. Significa prendere posizione, senza ambiguità, di fronte alla disumanità di cui l'essere umano è capace", prosegue. "Perché l'orrore della Shoah deve essere mantenuto vivo e attuale ogni giorno dell'anno, nella memoria collettiva e nel ricordo consapevole di quello che è stato. Perché un tale orrore di cui il mondo è venuto a conoscenza 80 anni fa può ancora ripetersi. E dobbiamo impedirlo - conclude Fratoianni - ad ogni costo".
Primo piano
Il colloquio

Denunciò gli abusi, Papa Francesco incoraggia padre Paolo: «Vai avanti, rompi il muro di omertà»

di Enrico Carta

L'allarme

Fiaccolata a Siniscola: la comunità in piazza contro gli attentati

Le nostre iniziative