La Nuova Sardegna

Alghero

I grandi eventi

Alghero capitale del triathlon: in gara i migliori atleti del mondo

di Nicola Nieddu
Alghero capitale del triathlon: in gara i migliori atleti del mondo

L’appuntamento sportivo farà da apripista alla grande estate della Riviera del corallo

3 MINUTI DI LETTURA





Alghero I migliori atleti del mondo di Triathlon si troveranno nella Riviera del Corallo per la tappa italiana del World Triathlon Championship serier 2025. Centinaia di atleti, si parla di almeno 400, con accompagnatori al seguito, che a fine maggio si confronteranno nei percorsi disegnati tra mare e strade per le gare di nuoto, ciclismo e corsa. Un evento di portata mondiale che porterà non solo benefici economici, ma anche una vetrina promozionale importante. «L’inserimento di Alghero tra le tappe del World Triathlon Championship Series per i prossimi tre anni - ha sottolineato il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi _ rappresenta un obiettivo raggiunto, che consente alla splendida cittadina sarda e all'intera regione di diventare una vetrina mondiale per una delle discipline più dure ed emozionanti, con la prospettiva di aprire un ciclo attraverso il quale offrire sempre qualcosa in più al circuito internazionale. Un ringraziamento speciale va alla Federazione Italiana Triathlon e al suo presidente Riccardo Giubilei per il lavoro svolto per arrivare a questo appuntamento, segno di stima e riconoscimento da parte della Federazione Internazionale. Un risultato ottenuto anche grazie alla collaborazione tra le istituzioni politiche e sportive del territorio che, insieme al Governo, hanno lavorato insieme per raggiungere lo stesso obiettivo».

E la Riviera del Corallo si prepara alla bella stagione, non solo con eventi sportivi mondiali come il Triathlon, ma anche con grandi eventi musicali e culturali, alcuni dei quali sono già stati annunciati, ad iniziare dal Festival Abbabula e dall’Alguer Summer Festival che vedranno esibirsi, all’anfiteatro “Ivan Graziani” di Maria Pia cantanti come Brunori Sas, Cristiano De Andrè, Alfa, Fabri Fibra e tanti altri che saranno annunciati nei prossimi giorni. E inoltre, per la prima volta la Fondazione auto-produrrà due eventi: la Comedy Night con gli artisti di Colorado e Zelig e la serata del Musical Walt Disney dedicata ai bambini che verrà lanciato il giorno della sfilata di carnevale.

Mentre la città si prepara festeggiare “Lo Carraixali de l’Alguer” con diversi appuntamenti tra il centro città e le borgate, il CdA della Fondazione Alghero, con in testa il presidente Graziano Porcu, oltre a Elisa Finetti e Roberto Fiori, è al lavoro per la composizione del programma degli eventi primaverili ed estivi. «L’obiettivo - dice Graziano Porcu - è quello di creare un brand riconosciuto in grado di attrarre l'attenzione nazionale e internazionale per richiamare turismo anche fuori dalla stagione balneare». Lo stesso presidente della Fondazione Alghero ha ribadito la sua idea di destagionalizzare con eventi mirati: «L’obiettivo è creare le condizioni affinché Alghero possa essere attrattiva non solo nei mesi estivi, ma anche a ottobre, novembre, febbraio e marzo». Intanto, venerdì sono scaduti i termini per la presentazione delle proposte da parte di associazioni e privati. Nelle scorse settimane, dalla Fondazione Alghero hanno confermato che, oltre all’anfiteatro “Ivan Graziani” dove si terranno i grandi concerti, è confermato, anche per questa estate, lo spazio nel piazzale di Lo Quarter.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Il pontefice

Si aggravano le condizioni di Papa Francesco: «È in prognosi riservata»

Le nostre iniziative