Marina di Orosei, affidata la progettazione del porto
Ufficializzato dalla giunta l’incarico all’impresa cagliaritana vincitrice della gara Con un milione e 200mila euro sarà effettuato un primo intervento
OROSEI. Adesso c'è anche l’ufficialità della delibera di giunta, approvata l’altro ieri, a certificare l’avvenuto affidamento dell’incarico di progettazione e servizi connessi per gli interventi di portualità sostenibile nella Marina di Orosei. Alla gara, iniziata a maggio e conclusa a luglio, avevano partecipato nove studi progettuali di tutta Italia. Ad aggiudicarsela, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, è stata la R.T.P. MarTech srl di Cagliari, capogruppo di un cartello di mandanti dei quali fanno parte gli ingegneri Gianpaolo e Andrea Ritossa e Patrizio Sanna, il geologo Salvatore Borto, e le imprese Edilogica s.r.l ed Essepi Engineering. L’importo totale dell’aggiudicazione è di 513mila e 800 euro, ma di questi, solo poco più di 200mila saranno immediatamente a disposizione della MarTech s.r.l. In questa prima fase la R.t.p. affidataria è infatti incaricata dalla giunta di redigere un progetto preliminare generico per tutta l’opera in previsione (stimata in circa 10milioni di euro), ma di effettuare uno stralcio funzionale immediatamente cantierabile solo per la cifra attualmente a disposizione del Comune di Orosei: poco più di un milione e 200mila euro. L’opera nel suo complesso, così come ipotizzata nello studio di fattibilità fatto a suo tempo dalla società Criteria, prevede infatti la riqualificazione in ottica di approdo diportistico (e comunque per piccoli e medi natanti) dei due bracci a mare della peschiera di Avalè-Su Petrosu esistenti nella Marina di Orosei, nelle località di Su Portu e Osala e la realizzazione di una serie di infrastrutture a terra a supporto della portualità. Con i fondi attualmente in cassa (726mila euro rimasti dal vecchio finanziamento per il porto di Foche e Pitzinna e 500mila euro stanziati recentemente dalla Regione), il Comune ha intenzione di agire in prima battuta solo sul molo di Su Portu per trasformarlo quanto prima in un attracco decoroso per 200/300 posti barca. Un lavoro che la giunta del sindaco Franco Mula conta di riuscire a realizzare, appunto, con i soldi in cassa: un milione di euro al saldo dei 200mila, che andranno alla R.T.P. MarTech s.r.l per la prima tranche della progettazione. L’accordo tra il Comune e l'impresa è quello di confermare la progettazione definitiva del resto dell’opera se nell’arco dei prossimi cinque anni verranno recuperati i fondi necessari.
©RIPRODUZIONE RISERVATA