La Nuova Sardegna

Nuoro

La nave Athara viaggia semivuota

La nave Athara viaggia semivuota

Arbatax, per l’inverno Meloni propone la sostituzione con una linea per Livorno

2 MINUTI DI LETTURA





ARBATAX. La tratta marittima bisettimanale Genova-Olbia-Arbatax e viceversa continua a fare registrare numeri piuttosto scadenti in relazione al porto ogliastrino. Basta pensare che ieri l’Athara della nuova Tirrenia-Cin, intorno alle ore 12, ha sbarcato 16 mezzi e una cinquantina di passeggeri. Sulla stessa nave, in partenza due ore dopo per Olbia-Genova, sempre ad Arbatax si sono imbarcati 37 passeggeri e dieci automezzi. Ma ancora peggio è andata martedì, giorno di Natale, quando sempre dall’Athara, proveniente da Genova erano sbarcati una ventina di passeggeri e poco più della metà si erano imbarcati. Va invece bene la tratta bisettimanale Civitavecchia-Arbatax-Cagliari e viceversa. Ieri mattina all’alba, la Bonaria, partita intorno alle ore 19 di venerdì dal porto laziale, ha sbarcato 200 passeggeri e 56 mezzi al seguito.

Il neo vice sindaco e assessore ai Trasporti, turismo e spettacolo, di Tortolì, Nuccio Meloni (Udc), a breve convocherà una riunione con tutti gli operatori del settore per lanciare una proposta. «Prima che la nuova Tirrenia-Cin controlli con attenzione i dati dei passeggeri da e per Arbatax sulla linea con Genova-Olbia – afferma Meloni – e magari possa decidere di sopprimerla, dobbiamo muoverci. Si potrebbe chiedere, da fine ottobre ad aprile la sospensione di questa tratta, puntando su una nuova con Livorno. O se questo non fosse possibile, chiedere che la linea con Civitavecchia vi sia tre-quattro volte la settimana». (l.cu.)

Primo piano
Il rapporto

Svimez, la Sardegna avanza: boom delle costruzioni

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative