La Nuova Sardegna

Olbia

La tragedia

Un malore e l’auto finisce fuori strada: cosa sappiamo dell'incidente tra Olbia e Murta Maria

Un malore e l’auto finisce fuori strada: cosa sappiamo dell'incidente tra Olbia e Murta Maria

La vittima ha perso il controllo della Porsche Cayenne che si è ribaltata

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia Ancora una tragedia della strada in Gallura. Nella tarda sera di domenica 9 febbraio, sulla statale 125 tra Olbia e la frazione di Murta Maria, un’auto – una Porsche Cayenne bianca – è improvvisamente uscita fuori strada e si è ribaltata. All’interno, incastrato nell’abitacolo, il guidatore: Francesco Amadori, 65 anni, originario di Tempio ma residente a Pattada. L’uomo è stato trovato già privo di vita dai soccorritori, pur intervenuti tempestivamente. Probabilmente è stato colto da un malore e ha perso il controllo dell’auto.

L’incidente è accaduto intorno alle 20 nel tratto di strada compreso tra la rotatoria di Spiritu Santu e l’abitato di Murta Maria, quasi di fronte alla stazione di servizio all’ingresso del paese. Francesco Amadori era solo in auto e viaggiava da Olbia in direzione Murta Maria quando, per motivi ancora tutti da accertare, ha perso il controllo della sua Porsche e ha colpito un muretto. La potente auto a quel punto è carambolata sull’asfalto e si è ribaltata sul ciglio della strada, vicino a una cunetta. Per miracolo in quel momento non transitavano altre auto che difficilmente avrebbero potuto evitare l’auto impazzita.

Quando sul posto sono arrivati i primi soccorritori – l’ambulanza del servizio 118, i vigili del fuoco e i carabinieri di Olbia – Amadori era già privo di vita e non si esclude che a causare l’incidente sia stato un improvviso malore. In particolare, sono stati i vigili del fuoco del distaccamento di Olbia a estrarre l’uomo ormai privo di vita dalle lamiere contorte dell’abitacolo. L’ipotesi, pur fondata, di un malore è ora al vaglio dei carabinieri che hanno effettuato i rilievi sul luogo dell’incidente. (marco bittau)

Primo piano
La tragedia

«Mi devo operare, tornerò tra qualche giorno»: il saluto di Natalie ai compagni di scuola

Le nostre iniziative