La Nuova Sardegna

Politica

Rete del metano, l’intesa tra Sardegna e governo sempre più vicina

di Giuseppe Centore
Rete del metano, l’intesa tra Sardegna e governo sempre più vicina

L’intesa raggiunta prevede punti di attracco a Porto Torres, Oristano e nel Sulcis

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Riprendono lunedì a Roma gli incontri tra governo, sindacati e Regione sul futuro del polo industriale di Portovesme, dove la decennale vertenza Eurallumina e la prevista crisi della Sider Alloys sono al centro delle valutazioni politiche e sindacale. La soluzione nel primo caso passa solo con la fornitura di metano, nel secondo con una sicura e continua disponibilità di energia elettrica. Sono arrivate a conclusione le interlocuzioni tra Governo e Regione sul nuovo Decreto energia che sostituirà quello siglato da Draghi tre anni fa.

L’intesa raggiunta prevede un punto di attracco a Porto Torres, per l’area industriale e urbanizzata territoriale, uno a Oristano, dove già opera Higas e dove sono definiti informalmente ambiti, aree e soggetti, interessati, e un collegamento da Oristano verso il sud, con una diramazione a Vallermosa per l’area del Sulcis. In pratica la dorsale sud, già autorizzata. Il governo proporrà anche un quadro regolatorio da sottoporre al parere di Arera. L’autorità che regola le reti l’energia e l’ambiente dovrà poi tradurre in atti la quanto indicato dal decreto. Secondo la presidente della Regione, «il gas è una risorsa utile ma transitoria, necessaria per supportare la decarbonizzazione e garantire stabilità energetica fino a quando non avremo una mix di energia rinnovabile e una tecnologia che copra le necessità civili e industriali dell'isola a tutte le ore e tutti i giorni dell'anno».

Per l’assessore all’industria Cani «Arera è pronta a piena disponibilità a collaborare con la Regione sulla nuova infrastruttura di rete, propedeutica a garantire i cittadini sardi con una perequazione del prezzo del gas che sia equilibrato e omogeneo in tutto il territorio regionale».

Primo piano
Trasporti aerei

Nuove rotte, c’è il bando: ecco tutti i collegamenti da Alghero, Olbia e Cagliari

Le nostre iniziative