La Nuova Sardegna

Affitti brevi

Costi alle stelle per monolocali da 20 metri quadri: ecco tutti i prezzi

di Ilenia Mura
Costi alle stelle per monolocali da 20 metri quadri: ecco tutti i prezzi

Quanto si spende per un appartamento, viaggio nel mare magnum degli annunci immobiliari

4 MINUTI DI LETTURA





Sassari Settecento euro d’affitto per un appartamento di 22 (ventidue) metri quadri. E ancora: 2mila e 200 euro per vivere in uno spazio di 35, sempre metri quadri. Preparate la dieta, perché se volete fare la doccia, avrete da saltare sul piatto del water. E per dormire, vi toccherà tornare indietro ai tempi di Renato Pozzetto, quel simpatico ragazzo di campagna che si era trasferito in quel di Milano, in un mini mini appartamento col letto che scivolava giù dalla parete. Ma qui non siamo nella capitale della moda, dove nel 2025 un monolocale di 27 metri quadri va in vendita a 237mila euro. 

Da Sassari a Cagliari virando al nord verso Olbia. Nel giro degli affitti brevi o di media durata, navigando nel mare magnum degli annunci web pubblicati dagli utenti sui siti del settore, ci si imbatte in monolocali di 15 o 20 metri quadri dai prezzi assolutamente vertiginosi. Non ci credete? Il monovano di 22 metri quadri, quartiere La Vega, a Cagliari: «adatto a single o lavoratori» (magri, sarebbe il caso di aggiungere) è «disponibile da subito per contratti transitori minimi di 6 mesi massimo di 18 mesi». Composto da ingresso camera, bagno “privato”, specifica l’inserzionista forse per tranquillizzare chi potrebbe pensare di dover andare a fare i bisogni a casa del vicino, è comunque: «finestrato completo con doccia livello pavimento, angolo cottura ad induzione, frigo- freezer, lavatrice, aria condizionata, letto singolo». Canone di locazione? Settecento euro, utenze a parte. 

Dall’altra parte della città, per chi vorrebbe trascorrere le vacanze nel capoluogo, ecco l’appartamento di 35 metri quadri per un affitto che vola oltre i 2mila euro: «Si tratta di un affitto turistico – spiega l’inserzionista – per brevi periodi ma il sito contempla solo importi per affitti mensili». Dopo l’annuncio laconico, per saperne di più: «Contattatemi per approfondimenti». Se non siete riusciti ad approfondire, la ricerca porta verso un altro appartamento di 20 metri quadri. Il prezzo? La cifra proposta è di 550 euro: «Affittasi a trasfertisti single, piccolo monolocale con bagno privato, tv, aria condizionata, adsl Wi-Fi, tv frigo». La zona pare sia «tranquilla» fronte la facoltà di Ingegneria. Il locale – precisa – «è adatto ad accogliere max 1 persona che non lo abita abitualmente». La raccomandazione: «Astenersi perditempo e privi di requisiti». 

Dal capoluogo a Sassari, le cifre degli affitti più o meno brevi non cambiano: per 30 metri quadri, ecco che potreste spendere 550 euro al mese: «Privato affitta grazioso appartamentino piano strada ristrutturato ed arredato completo di elettrodomestici». Per un monolocale da 25 metri quadri, c’è chi non osa pubblicare il prezzo e nemmeno la foto. Come il successivo che propone un altro monolocale da diciotto metri quadri, «a venti metri dal centro commerciale Zara affittasi monolocale per brevi periodi con divano letto matrimoniale e letto a castello. Condizionatore lavatrice frigo cucina con l'indispensabile per cucinare». 

Per 320 euro al mese, ecco «un rarissimo e luminosissimo monolocale» di 29 metri quadri: posto al 1° piano del palazzo nobiliare “Melone-Virde”, costruito in stile gotico-aragonese nel 1442, si trova di fronte al Teatro Civico. Chi l’affitta cita anche la storia: «L'immobile è stato uno dei palazzi più importanti di Sassari durante l’epoca medioevale e rinascimentale, subendo la sua ultima modifica nel XVIII secolo». Poi precisa: «Nessuna umidità». 

A Olbia qualcuno propone un affitto di 800 euro per 32 mq: «Affittasi monolocale finemente arredato al penultimo piano con splendida vista mare e terrazza panoramica. L’appartamento si trova nella rinomata Olbia Mare, ed è il luogo ideale per chi cerca una sistemazione tranquilla e suggestiva. Goditi tramonti spettacolari e albe mozzafiato dalla terrazza sospesa sul mare». Il contratto è transitorio: da aprile 2025 sino al 30 settembre 2025. Si arriva a mille euro per un altro appartamento un po’ più grande: 3 metri quadri in più e un affitto che sale di 200 euro rispetto al precedente. Mille euro per 35 mq: «L’unità immobiliare dispone di un unico vano in cui troviamo soggiorno con angolo cottura, unito alla zona notte e, separato, il bagno con box doccia».

Dulcis in fundo: 20 mq per 600 euro. Vietato invitare qualcuno a cena. Ma «il monolocale è completamente arredato e comprende cucina attrezzata, Wi-Fi, lavasciuga, mentre utenze di elettricità e acqua contabilizzate mensilmente». Una «soluzione ideale» suggerisce il proprietario «per trasfertisti e lavoratori aziendali. Solo contratto annuale con fatturazione».

Primo piano
Affitti brevi

Costi alle stelle per monolocali da 20 metri quadri: ecco tutti i prezzi

di Ilenia Mura
Le nostre iniziative