Piccole ballerine grandi star al trofeo Golfo dell’Asinara
CHIARAMONTI. Hanno dai quattro ai sette anni, ma sul palcoscenico hanno già il piglio delle artiste affermate, strappano applausi e consensi e portano a casa coppe e trofei. Sono le ballerine...
CHIARAMONTI. Hanno dai quattro ai sette anni, ma sul palcoscenico hanno già il piglio delle artiste affermate, strappano applausi e consensi e portano a casa coppe e trofei. Sono le ballerine appartenenti al Gruppo under 7 di Chiaramonti della scuola di ballo International dancing Star’s dei maestri Giuseppe Brocchi e Valeria Poddighe, professionisti di danze latino americane e standard con importanti riconoscimenti a livello sia italiano che internazionale, oltre che tecnici federali Fids e giudici di gara.
Sulle orme dei loro prestigiosi insegnanti, che dopo Sorso e Bonorva, dallo scorso settembre hanno aperto una sede della loro scuola anche a Chiaramonti, Carla, Federica, Francesca, Nicole, Roberta e Veronica stanno partecipando a competizioni regionali con già ottimi risultati.
L’ultimo fortino espugnato in ordine di tempo è stato quello di Olbia dove il gruppo ha partecipato al Trofeo Golfo dell’Asinara da cui la scuola International dancing Star’s, con gli allievi di Chiaramonti, Sorso e Bonorva, ha portato a casa in tutto ben 11 primi posti, 9 secondi posti, 12 terzi e 5 quarti.
Le sole ballerine di Chiaramonti hanno conquistato 4 primi premi, 2 secondi e un quarto posto. Si sono classificate prime nel ballo di gruppo “Show modern” con “Sex bomb” e nel gruppo latin con Lovumba; Veronica e Carla sono arrivate prime nel Duo a tema coreografico e seconde nel Duo latin under 7 classe D; Francesca e Nicole si sono classificate seconde nel Duo a tema coreografico e prime nel Duo latin under 7 classe D; Roberta e Federica, al loro esordio avendo solo cinque anni, sono arrivate quarte nel tema coreografico under 7.
Premi che vanno ad aggiungersi a quelli già vinti nelle precedenti competizioni regionali, come i due primi posti di Capoterra e quelli conquistati a Ittiri e a Cagliari, alla manifestazione Danze sport Sardegna open.
Risultati ottenuti grazie a una preparazione che, come spiegano Giuseppe Brocchi e Valeria Poddighe, verte sempre più verso la qualità e viene curata in ogni dettaglio sia a livello fisico che psichico per apprendere divertendosi una disciplina come la danza che è uno sport a tutti gli effetti. (l.v.)