La Nuova Sardegna

Sassari

La selezione

Carabinieri, concorso per 626 marescialli: i requisiti e le date

Carabinieri, concorso per 626 marescialli: i requisiti e le date

Avviate le procedure per individuare ispettori dell'Arma, 24 dovranno essere bilingue

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari Sono iniziate nei giorni scorsi le procedure per la selezione e l’arruolamento di 626 allievi marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei carabinieri e, con un successivo decreto, di ulteriori 24 allievi marescialli in possesso dell’attestato di bilinguismo.

Gli aspiranti potranno presentare la domanda online fino al giorno 8 marzo 2025 attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando.

«Decidere di arruolarsi nell’Arma – è scritto nella nota che annuncia il bando di reclutamento – significa entrare a far parte di un Istituzione ricca di tradizioni e valori al completo servizio della comunità attraverso i numerosi comandi diffusi in maniera capillare nel Paese, prime tra tutti le stazioni carabinieri: un presidio di prossimità a tutela della sicurezza e della legalità che lega l’Arma al cittadino».

Al concorso possono partecipare i cittadini italiani in possesso del titolo di diploma o che siano in grado di conseguirlo nell’anno scolastico 2024/2025 che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età e non abbiano superato il ventiseiesimo.
 

Primo piano
Il caso

Deposito nazionale di scorie nucleari: tremano otto comuni della Sardegna

di Paolo Ardovino
Le nostre iniziative