La Nuova Sardegna

Sassari

La manifestazione

Corritalia 2025 a Sassari, tutti i nomi dei primi classificati

Corritalia 2025 a Sassari, tutti i nomi dei primi classificati

in 200 hanno partecipato alla manifestazione, grande festa finale all’AiCS Park

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari È stato Giacomo Porcu (nella foto in basso insieme ad altri partecipanti) a tagliare per primo il traguardo del Corritalia 2025 – Insieme per i Beni Culturali e Ambientali, fermando il cronometro a 9 minuti e 35 secondi sul percorso di circa 2 km che ha attraversato le vie dei quartieri Sant’Orsola e Latte Dolce. Al secondo e terzo posto Andrea Demuro e Marco Premoselli, entrambi noti appassionati di corsa, seguiti dal giovane Nicola Oggiano, che ha conquistato un ottimo quarto posto.

Nonostante la giornata uggiosa, la manifestazione ha visto una buona partecipazione di pubblico, con oltre 200 persone tra adulti, bambini, famiglie, appassionati di corsa e cittadini desiderosi di condividere una mattina all’insegna del movimento e della convivialità.

Tra i partecipanti le ballerine e le atlete di ginnastica posturale dell’ASD Fair Play International, il presidente del comitato del quartiere di Sant’Orsola Francesco Piras, e persino un partecipante arrivato appositamente da Olbia.

La corsa, patrocinata dal Comune di Sassari e organizzata dal Comitato Provinciale AiCS, è partita alle 10.30 dalla chiesa di Sant’Orsola in via dei Malaspina, snodandosi lungo le vie Edina Altara, Aldo Cesaraccio, Benvenuto Lobina, Tonino Canu, Ortobene, Flumendosa, Kennedy e Cedrino, dove è era previsto l’arrivo e la cerimonia di premiazione.

Ad accompagnare il corteo podistico anche i soci del Motoclub Vigili del Fuoco di Sassari. Grande entusiasmo per la festa finale all’AiCS Park di via Cedrino, che ha coinvolto i partecipanti in un ricco programma di intrattenimento: le maestre Claudia Soriga e Raffaella Podda dell’ASD Fair Play International hanno guidato balli di gruppo e attività di ginnastica posturale, mentre gli acrobati Alessio Panu e Alessandro Piredda dell’ASD Sardinia Slackline hanno incantato i più piccoli con le loro spettacolari esibizioni. Il tutto accompagnato dalla musica del DJ Fabio Sotgiu, in arte Raving Smith, e dal suggestivo picnic artistico “Esponi la tua arte”, a cura del maestro Piermario Laddomata, che ha trasformato lo spazio verde in una galleria a cielo aperto.

«Siamo felici di aver riportato il Corritalia a Sassari dopo diversi anni – ha commentato il presidente AiCS Sassari Franco Cassano – e di averlo fatto nei quartieri di Sant’Orsola e Latte Dolce, il Corritalia 2025 ha dimostrato ancora una volta quanto lo sport possa essere uno strumento potente per costruire comunità, promuovere la salute e valorizzare il territorio». (foto Mauro Chessa)

Primo piano
Il ritrovamento

Cadavere senza testa in spiaggia, era un uomo: tutte le ipotesi

di Alessandro Farina
Le nostre iniziative