Platamona, il Comune mette all’asta il camping “Li Nibari”: ecco quanto costa
Il sindaco di Sorso Fabrizio Demelas: «La gestione in affitto ha dimostrato di non funzionare, reinvestiremo le risorse per potenziare i servizi turistici»
Il Comune di Sorso ha indetto un’asta pubblica per l’alienazione del Camping li Nibari a Marina di Sorso, lungo la strada provinciale 81, all’altezza del chilometro 6.
Una struttura turistica, chiusa ormai da qualche anno, che si estende su una superficie complessiva che supera i 18 ettari all’interno della pineta.
«Era un impegno, quello di alienare il Camping Li Nibari, - dichiara il sindaco Fabrizio Demelas - che avevamo assunto con la nostra Comunità già nel programma presentato alle elezioni amministrative dello scorso giugno 2024, frutto di una decisione ben ponderata e di attente valutazioni fatte dall’amministrazione comunale con particolare riferimento alle troppe criticità emerse durante i precedenti affidamenti in locazione. Oggi è ormai evidente a tutti che tale modalità di gestione è stata fallimentare. Nessuno infatti dei precedenti gestori ha dimostrato di tenere ad una effettiva valorizzazione del compendio investendo, come era persino dovuto, in interventi che portassero qualità nella struttura e servizi adeguati alle richieste del mercato turistico moderno. L’acquisizione in proprietà rappresenta l’unica vera leva credibile tale da indurre l’operatore privato a far investimenti a lungo termine nella struttura ricettiva che possano portare alla luce tutto il suo effettivo potenziale. I proventi della vendita potranno così essere reinvestiti dall’Amministrazione comunale in nuovi servizi lungo la fascia costiera e in interventi di valorizzazione ai fini turistico-ricettivi del centro storico cittadino”.
L’asta si terrà con il metodo delle offerte segrete in aumento rispetto al prezzo posto a base d’asta, pari a 1.538.495 euro. Era stato fissato inizialmente a 1.664.093 milioni, ma vanno detratti i circa 125mila euro necessari per demolire alcuni manufatti abusivi.
I termini di presentazione delle offerte sono fissati alle 12.00 del 23 maggio 2025 mentre l’apertura delle buste è prevista per il 28 maggio 2025, sempre a mezzogiorno.