La Nuova Sardegna

Cagliari

Nel fine settimana

Week end di controlli: patenti ritirate, droga sequestrata e un arresto


	Pattuglia di carabinieri a Cagliari 
Pattuglia di carabinieri a Cagliari 

Attività dei carabinieri del comando provinciale di Cagliari nell’intero territorio

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Week-end impegnativo per il comando provinciale dei carabinieri di Cagliari. Oltre ai controlli nei locali pubblici i militari sono stati impegnati anche sul fronte della sicurezza stradale e della lotta agli stupefacenti.  

A Villacidro, un conducente è stato fermato dopo aver perso il controllo della propria auto ed è risultato positivo all’alcoltest con un tasso alcolemico pari a 2,39 g/l, oltre quattro volte il limite consentito. Il veicolo è stato sequestrato e la patente del conducente ritirata.

A Muravera, una donna alla guida di un Suv ha rifiutato di sottoporsi all’etilometro ed è risultata priva di patente: il mezzo è stato sequestrato ai fini della confisca.

Analogamente, a Ussana e Iglesias, altri conducenti sono stati trovati con tassi alcolemici superiori alla soglia consentita, subendo il ritiro della patente e la denuncia all’autorità giudiziaria. L’attività di contrasto agli stupefacenti ha portato all’arresto di un 21enne di Iglesias, sorpreso in possesso di dieci grammi di marijuana, un bilancino di precisione e un taser. Dopo le formalità di rito, il giovane è stato posto agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo.

Ulteriori segnalazioni per possesso di hascisc e marijuana hanno riguardato soggetti fermati nei pressi di locali notturni e parchi pubblici. I carabinieri hanno inoltre effettuato verifiche mirate su esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. In una sala giochi del capoluogo sono state riscontrate irregolarità nella gestione della clientela, mentre in una rivendita di generi alimentari è stato imposto l’aggiornamento del manuale di autocontrollo per garantire la conformità alle normative sanitarie.

I Cacciatori di Sardegna hanno effettuato verifiche su tre ovili nella zona di Sanluri alla ricerca di armi detenute illecitamente. Il bilancio complessivo dell’attività ha portato all’identificazione di oltre 300 persone, al controllo di 170 veicoli, all’emissione di 38 sanzioni per violazioni del Codice della Strada al sequestro di armi e sostanze stupefacenti e all’arresto del giovane iglesiente. (l.on.)

Primo piano
Calcio

La Torres vince anche col Pontedera. Rossoblù terzi e in striscia positiva

di Massimo Sechi
Le nostre iniziative