La Nuova Sardegna

Oristano

Oristano

I favoriti sbagliano percorso e l’outsider vince la maratona

I favoriti sbagliano percorso e l’outsider vince la maratona

Incredibile errore durante la gara e i migliori non riescono a recuperare sull’incredulo trionfatore

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano Un errore e la maratona di Oristano ha un vincitore a sorpresa. È il corridore dell’Atletica Buddusò Vincenzo Salis bravo e fortunato nell’approfittare dello sbaglio di percorso dei favoriti che hanno allungato la loro gara di circa quattro chilometri e non sono riusciti più a recuperare lo svantaggio accumulato dopo quella deviazione involontaria. Sotto la torre di Mariano in piazza Roma il vincitore ha attraversato l’arco quando il tempo segnava 2 ore 39 minuti e 20 secondi, un’ottima prestazione in linea con le sue migliori prestazioni, ma che in condizioni normali non gli avrebbe consentito di trionfare. Invece, non senza un minimo di stupore e riconoscendo comunque il superiore valore degli avversari, ha messo il suo nome sull’albo d’oro in una maratona che in Sardegna mancava da sette anni. Dietro di lui, secondo con tanto amaro in bocca, il keniota della Runcard Evans Kipkorir che ha fermato le lancette sul tempo di 2 ore 40 minuti e 29 secondi per via di quei quattro chilometri in più che hanno allungato la sua gara sino a 46 chilometri e oltre. Senza l’errore non ci sarebbe stata storia, ma l’errore c’è ed è risultato determinante. Discorso che è valso anche per Mario Fadda della Sulcis Atletica Carbonia: per lui terzo gradino del podio con un cronometro di 2 ore 42 minuti e 29 secondi e un bel po’ di fatica in più.

Non ha risentito invece dello sbaglio l’italiana Maria Gorette Subano, atleta in forze alla Caivano Runners, che ha sbaragliato il campo nella competizione femminile pur con quell’aggravio di chilometri. È riuscita a tagliare il traguardo davanti a tutte le altre concorrenti segnando il tempo di 2 ore 46 minuti e 23 secondi. Il primo tra gli oristanesi è stato invece Stefano Fiori della Polisportiva Runners Oristano che in 2 ore 53 minuti e 57 secondi è arrivato decimo assoluto. La manifestazione, prima di una serie di tre maratone che si svolgeranno nel triennio 2025-2027, era organizzata dall’associazione NuMaS di Sassari. (e.carta)

Primo piano
Italia sotto choc

Lo stupratore sardo diventa caso nazionale: chi è e cosa ha fatto Massimiliano Mulas

di Ilenia Mura
Le nostre iniziative